Buongiorno,
La ringrazio per averci scritto.
Comprendo la preoccupazione che state affrontando, il contesto di stress generalizzato che stiamo vivendo durante questa Pandemia non aiuta la stabilità sia personale che di coppia, e questo è comprensibile e condivisibile, sia con lei che con la sua compagna.
Immagino quindi la fatica di vivere un ambiente pesante in casa, fatto di continui litigi ed esasperazione.
Chiede se sia il caso di preoccuparsi, e le chiederei quindi se si sente preoccupato. Credo sia importante anche legittimarsi nei propri vissuti, come primo passo per poterne poi capire i motivi ed elaborarli, quindi direi che il riuscire a porsi delle domande sia un primo passo importante per risolvere i conflitti.
Non avendo molti elementi a disposizione per capire bene la situazione, le rispondo comunque per linee generali, anche se credo infattibili nel vostro caso poterle applicare da soli al momento.
L’idea di base della coppia per ritrovare la serenità è da ricercare nella condivisione dei propri stati e vissuti, cercando quindi degli spazi di dialogo non conflittuale, nel quale poter esporre le proprie preoccupazioni e timori, e permettere alla sua compagna di portarle i propri.
Credo che questo tipo di domanda necessiti di approfondimenti con un esperto che possa parlare con entrambi e aiutare la coppia a ripartire.
Per maggiori informazioni è possibile leggere il seguente articolo: La coppia in crescita: dubbi e perplessità sul chiedere aiuto.
Dott.ssa Giulia Del Bene