Grazie per averci contattato.
Non siete soli, la stessa domanda se la sono fatta e se la staranno facendo molti genitori.
Probabilmente state ricevendo consigli contrastanti dai vostri amici, perché, come avrete già capito, non c’è una scelta giusta o sbagliata a priori in queste situazioni. Bisogna provare ad analizzare i pro e i contro del contesto in cui M. è inserito. Provate innanzitutto a porvi le seguenti domande: se facesse un altro anno di materna cambierebbe anche le maestre o solo i compagni? Oltre alle relazioni con gli altri (che mi sembra aver capito essere positive) va volentieri a scuola? Gli piacciono le attività che vengono svolte? Ha difficoltà a fare nuove amicizie o tutto sommato si va volere bene facilmente?
Se M. non ha troppe difficoltà relazionali e non ha fatto particolare fatica a costruire le amicizie della scuola materna (anche grazie a voi e agli insegnanti che ha potuto incontrare), un altro anno alla scuola dell’infanzia (strutturato con un percorso specifico) potrebbe permettergli di raggiungere nuove autonomie, per fronteggiare al meglio le sfide proposte dalla scuola primaria.
Non dimenticatevi però di consultare i suoi insegnanti prima di scegliere, il referente AUSL di competenza e tutti i professionisti che vi seguono da vicino, poiché potranno sviluppare un’analisi del contesto basata sui reali bisogni di M., in modo da scegliere la soluzione più adatta per lui, conoscendo i suoi punti di forza e di debolezza.
Qualora aveste ulteriori dubbi, domande o necessità di chiarimenti siamo a disposizione.
Potete scrivere nuovamente alla mail espertorispondemongolfiera@gmail.com oppure alla mail centroclinicolamongolfiera@gmail.com per fissare un appuntamento.
Dott.ssa Sabrina Masetti